I coltelli e la loro produzione hanno una lunga tradizione a Frosolone, in Molise. C’è chi sostiene che furono addirittura i Longobardi nel VI secolo a portare qui l’arte della forgiatura. Al tempo del Regno di Napoli questo paese, che ne faceva parte, era riconosciuto come centro d’eccellenza per il settore e divenne praticamente un distretto industriale per la produzione dei ferri taglienti.

B., dopo aver a lungo lavorato in una fabbrica della zona che produceva proprio lame e forbici, ha preso in carico l’attività che un tempo era di un familiare, portando avanti questa tradizione che oltre a caratterizzare il territorio mette in connessione gli abitanti con la propria storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *